The Skimm è uno degli esempi più brillanti di come una newsletter possa diventare un caso di successo nel mondo del giornalismo imprenditoriale.
L’azienda di media digitali incentrata sulle donne millennial, fondata nel 2012 come newsletter quotidiana, è stata acquisita da Everyday Health Group di Ziff Davis.
Fondata dalle giornaliste Danielle Weisberg e Carly Zakin, The Skimm ha attualmente circa 5 milioni di abbonati ha raccolto 28,4 milioni di dollari dal lancio. Inizialmente le due fondatrici hanno creato Project TBD, un concetto poi sviluppato in The Skimm. Hanno lasciato il loro lavoro alla NBC, raccolto finanziamentie e avviato l’azienda dei loro sogni. La loro vision era semplice ma potente: creare una newsletter quotidiana che condensasse le notizie più importanti in un linguaggio fresco, senza troppi tecnicismi, e che fosse accessibile via e-mail rivolto prevalentemente ad un pubblico femminile. Il prodotto di punta di theSkimm, il Daily Skimm, è una newsletter che analizza le notizie più importanti della giornata: ogni giorno, il team cura una selezione delle notizie più rilevanti, presentandole in un linguaggio amichevole, quasi come se fosse una conversazione tra amiche. E questo approccio ha reso la newsletter immediatamente attraente per un pubblico giovane e professionale, che cercava qualcosa di diverso dai tradizionali bollettini informativi. Nel corso degli anni, The Skimm ha saputo costruire una community fedele di lettrici. Il pubblico di riferimento è composto principalmente da donne tra i 22 e i 40 anni, molte delle quali sono impegnate nel mondo del lavoro, professioniste o manager in carriera, con poco tempo a disposizione ma che desiderano essere al corrente delle ultime novità politiche, economiche e sociali senza dover passare ore sui giornali o sui social. La monetizzazione della newsletter di Danielle e Kimberly è cominciata con l’utilizzo di 1,3 milioni di dollari raccolti da sponsor selezionati (NBA, Turner Sports, ABC e Showtime) esclusivamente per far crescere e stabilizzare la base di abbonati alla newsletter. Le sponsorizzazioni sono sempre state integrate in modo naturale all’interno dei contenuti, mantenendo l’autenticità della newsletter. In seguito la piattaforma ha introdotto un servizio a pagamento chiamato Skimm’d from The Skimm, che offre contenuti esclusivi e analisi più approfondite. A questo è stato aggiunto un canale podcast e altre risorse digitali, continuando a estendere, così, il proprio impatto sul pubblico.
pubblicato in: Giornalismo
0
Lascia un commento