Ultime notizie dal blog
Nuovo Codice Ateco 90.11.01: Riconoscimento Ufficiale per i Giornalisti Indipendenti
Una svolta importante per il giornalismo freelance. L’introduzione del nuovo codice ATECO 90.11.01, definisce in modo preciso l’attività dei... Continua a leggere
Giornalismo freelance, deontologia e il valore dell’indipendenza. Intervista a Giovanni Rossi
In un tempo in cui l’informazione è sempre più fluida e interconnessa, riflettere sul ruolo del giornalista e sui... Continua a leggere
“Il Microfono del Futuro: fare radio con l’Intelligenza Artificiale”
Intervista al giornalista Fabrizio Gherardi, oggi direttore di numerosi quotidiani online, primo fra tutti Sassuolo2000, una delle principali testate... Continua a leggere
Ricominciare con la IA. Intervista al giornalista Francesco Facchini
Incontriamo Francesco Facchini, giornalista, creator e formatore specializzato nell’Intelligenza Artificiale per la comunicazione. Facchini racconta la sua personale evoluzione... Continua a leggere
Inpgi, al via i prestiti funzionali per i freelance: fino a 2.400 euro per l’acquisto di strumenti di lavoro
Debuttano i prestiti funzionali per i giornalisti freelance iscritti all’Inpgi. È attiva, infatti, sul portale dell’Istituto di previdenza (www.inpgi.it),... Continua a leggere
L’intelligenza artificiale entra nelle redazioni italiane, tra innovazione e formazione
Nel mondo del giornalismo, l’intelligenza artificiale non è più un semplice strumento di lavoro ma risponde alle sfide più... Continua a leggere
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE NAZIONALE DEL CORSO SUL GIORNALISMO IMPRENDITORIALE E NUOVI LINGUAGGI
Fondazione Marco Biagi, in collaborazione con Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna e Viceversa APS, propone la prima edizione nazionale di... Continua a leggere
Quando il giornalismo diventa motore di business: il caso Schibsted
Trovare un modello di business sostenibile per il giornalismo online non significa solo fare cassa. Significa, soprattutto, ripensare radicalmente... Continua a leggere