Inpgi, al via i prestiti funzionali per i freelance: fino a 2.400 euro per l’acquisto di strumenti di lavoro

pubblicato in: Giornalismo 0

Debuttano i prestiti funzionali per i giornalisti freelance iscritti all’Inpgi. È attiva, infatti, sul portale dell’Istituto di previdenza (www.inpgi.it), nell’area riservata agli iscritti, la procedura telematica per richiedere il finanziamento pensato per chi esercita la professione in forma autonoma. Approvato con la delibera n. 20/2025 dal Consiglio di amministrazione dell’Inpgi, il nuovo strumento consente di accedere a un prestito fino a 2.400 euro, senza interessi, finalizzato all’acquisto di beni e servizi strettamente legati allo svolgimento dell’attività giornalistica. Le somme ricevute potranno essere restituite in mini-rate.

Per presentare la domanda è necessario essere iscritti da almeno due anni all’Inpgi in via esclusiva, risultare in regola con la trasmissione dei redditi e con i versamenti contributivi, e non avere debiti aperti con l’Istituto. Inoltre, il richiedente dovrà dimostrare un reddito annuo compreso tra il doppio della somma richiesta e un massimo di 25.000 euro. In alternativa, per valutare il requisito reddituale massimo, potrà essere utilizzato anche l’indicatore Isee.

«Riteniamo che questo strumento possa rappresentare un supporto concreto per i colleghi – ha dichiarato il presidente dell’Inpgi, Roberto Ginex – sia in termini di crescita professionale che di competitività sul mercato, ancora segnato da compensi troppo bassi che inevitabilmente si riflettono negativamente anche sulla contribuzione pensionistica».

Tutti i dettagli sul funzionamento del prestito e le modalità di accesso sono consultabili nella delibera pubblicata sul sito dell’Inpgi al seguente link: Delibera 20/2025.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *